
SEI FISIOTERAPISTA
O TITOLARE DI UNO STUDIO FISIOTERAPICO O POLIAMBULATORIO?

È L'ORA DELL'ESERCIZIO TERAPEUTICO
Sappiamo bene che molte patologie muscolo scheletriche dipendono anche da stili di vita sedentari, atrofia e deperimento muscolare.
Oggi hai la grande opportunità di aiutare i pazienti migliorando la loro qualità muscolare e fisica in maniera stabile, veloce e sostenibile.
Grazie all'EMS traning medicale e ai suoi protocolli di esercizio terapeutico!
✔️ metodo basato sull'evidenza scientifica: nato nel 2003, il WB-EMS (da non confondere con l'elettrostimolazione localizzata) si è consolidato, ad oggi sono più di 100 le pubblicazioni su PubMed (tra low back pain aspecifico, sarcopenia, Parkinson...)
✔️ richiesto: sempre più attuale, trova applicazione in poliambulatori e centri fisioterapici
✔️ semplice: protocolli e movimenti che possono fare tutti
✔️ sostenibile: 1/2 sedute alla settimana
✔️ sicuro: zero stress articolare, ambiente medicale con supervisione professionale
✔️ efficiente: vengono attivati tutti i principali distretti muscolari in profondità contemporaneamente
✔️ estremamente fidelizzante: dopo la prima fase terapeutica, i pazienti vogliono proseguire il percorso in ottica di mantenimento e prevenzione



DA FISIOTERAPISTA A FISIOTERAPISTA
Se quello che hai letto finora ti ha interessato in qualche modo, ascolta l'opinione di un tuo collega sull'utilizzo di miha bodytec nel quotidiano della professione.
L'ems training medicale di miha bodytec permette di:
✔️ ridurre il dolore alla schiena
✔️ reclutare le fibre muscolari profonde
✔️ migliorare la funzione della schiena
✔️ tonificare la muscolatura portante
✔️aumentare la forza e la resistenza
✔️aumentare la massa muscolare
✔️ contrastare la sarcopenia
✔️ potenziare i benefici delle tue sedute e dell'esercizio fisico
SCARICA LA BROCHURE DI MIHA BODYTECCOME?
Brevi sedute settimanali di EMS training (WB-EMS) con miha bodytec abbinate a semplici esercizi attivi, ti permettono di raggiungere e stimolare tutti i più importanti distretti muscolari dei pazienti in contemporanea e in profondità.
Con il nuovo sistema wireless certificato medicale, la libertà di movimento è migliorata, permettendoti di utilizzare miha bodytec in combinazione con altri strumenti (es. propriocettivi, specchi digitali, attrezzi funzionali, strumenti per riabilitazione)
AIUTA I TUOI PAZIENTI E MIGLIORA LE PERFORMANCE DELLA TUA STRUTTURA
Compila il form per accedere subito alla brochure.
NEW! LA NUOVA GAMMA 2023

|

Postazione fissa - Cavo e Wireless
miha bodytec II MEDICAL è il miglior partner per EMS studio, studi di fisioterapia, di osteopatia e da oggi ha la doppia connessione, via cavo o wireless.

Postazione mobile Door to Door - Wireless
miha bodytec MOVE è disponibile anche in versione con valigia.
La valigia di ultima generazione è stata progettata utilizzando i più innovativi materiali. Pensata per operatori che lavorano a domicilio.
ALCUNI DEI NOSTRI CLIENTI

Dott.ssa Marisa Vitali Studio fisioterapico
Grignasco, Novara
"Da un anno circa utilizzo questo splendido macchinario.
Il riscontro dei pazienti è stato molto positivo. Lo utilizzo nei percorsi di riabilitazione e in quelli di esercizio terapeutico."

MOVE Medical Training
La Spezia
"La nostra missione è offrire ai pazienti il massimo in termini d’efficacia di trattamento.
Grazie all'esercizio terapeutico di miha bodytec abbiamo ampliato il nostro target e i servizi che offriamo ai clienti/pazienti."

Poliambulatorio Selice 102
Imola
"Lo abbiniamo al trattamento fisioterapico, alla rieducazione funzionale.
In quelle situazioni in cui il deficit di forza rallenta il processo di guarigione."

I-Medica
Lodi
"Lavoriamo sulla promozione dell'attività fisica per la prevenzione, abbiamo proposte di fidelizzazione che portano il paziente a diventare cliente.
La velocità del training è interessante per quelle persone che hanno meno tempo."

Poliambulatorio Santa Maria
Giussano, Monza
"Abbiamo scelto di inserire miha bodytec per dare un boost all'attività.
Lo utilizziamo nei percorsi di esercizio terapeutico, rinforzo muscolare, rieducazione del pavimento pelvico, contro il mal di schiena."
Ai sensi delle Nuove Linee guida del Ministero della Salute del 28/03/2013, relative alla pubblicità sanitaria concernente i dispositivi medici, si avvisa l’utente che le informazioni ivi contenute sono esclusivamente rivolte agli operatori professionali.